norvyntha

Via L. Perini, 3, 37131 Verona VR | +39040232650
Sviluppo Professionale Attraverso la Psicologia del Lavoro Moderna

Chi Siamo - La Nostra Storia

Da oltre quattro anni aiutiamo professionisti e aziende a comprendere meglio le dinamiche psicologiche del mondo del lavoro moderno

Dalla Ricerca alla Pratica

Nel 2021, dopo anni di ricerca universitaria sulla motivazione lavorativa, ho fondato norvyntha con una visione chiara. Troppi professionisti si sentivano disconnessi dal loro lavoro, non per mancanza di competenze, ma per incomprensioni profonde sui meccanismi psicologici che governano le nostre scelte professionali.

La svolta è arrivata durante uno studio sui burnout aziendali a Verona. Ho scoperto che molti problemi lavorativi nascevano da aspettative irrealistiche e mancanza di autoconsapevolezza professionale. Da qui l'idea di creare programmi formativi che unissero rigore scientifico e applicazioni pratiche immediate.

Oggi norvyntha è diventato un punto di riferimento per chi vuole capire davvero come funziona la psicologia applicata al lavoro, senza promesse miracolose ma con strumenti concreti e testati.

Marco Santini, fondatore di norvyntha, durante una sessione di formazione sulla psicologia del lavoro
450+
Professionisti formati dal 2021
85
Aziende che hanno adottato i nostri metodi
12
Ricerche pubblicate su psicologia lavorativa
95%
Partecipanti soddisfatti dei percorsi formativi

Metodo Basato su Evidenze

Ogni nostro corso si basa su ricerche peer-reviewed in psicologia organizzativa. Non seguiamo mode o teorie non verificate. Prendiamo studi pubblicati su riviste internazionali e li traduciamo in esercizi pratici che puoi applicare dal primo giorno.

Il nostro approccio combina teoria solida e pratica immediata - proprio come dovrebbe essere la formazione professionale seria.
Sessione di studio sui metodi evidence-based nella psicologia del lavoro

Focus sulla Consapevolezza

Prima di cambiare qualcosa nel tuo approccio lavorativo, devi capire cosa succede davvero nella tua mente quando affronti stress, decisioni difficili o conflitti. I nostri programmi iniziano sempre dall'autoanalisi guidata, non dai consigli generici.

La vera crescita professionale parte dalla comprensione profonda dei tuoi pattern comportamentali e delle tue motivazioni inconsce.
Workshop sulla consapevolezza professionale e autoanalisi guidata

Applicazione Graduale

Non crediamo nei cambiamenti drastici. I nostri percorsi sono strutturati per introdurre nuove competenze psicologiche in modo progressivo, permettendoti di integrarle nel tuo lavoro quotidiano senza stravolgimenti improvvisi che raramente funzionano a lungo termine.

Ogni settimana impari un nuovo strumento e hai il tempo di sperimentarlo prima di passare al successivo.
Esempio di applicazione graduale delle tecniche di psicologia lavorativa

Supporto Continuo

Dopo ogni modulo formativo, organizziamo sessioni di follow-up per discutere le tue esperienze di applicazione. Questo ci permette di adattare il percorso alle tue esigenze specifiche e di risolvere dubbi che emergono nella pratica quotidiana.

L'apprendimento della psicologia lavorativa è un processo, non un evento. Ti accompagniamo in ogni fase.
Sessione di supporto e follow-up per partecipanti ai corsi

I Nostri Valori Fondamentali

R

Rigore Scientifico

Ogni tecnica che insegniamo ha una base teorica solida e risultati verificabili. Non improvvisiamo mai.

P

Praticità Immediata

Teorie interessanti ma inapplicabili non servono a nessuno. Tutto quello che impari deve poter essere usato subito.

E

Etica Professionale

Rispettiamo sempre i limiti della formazione e non promettiamo miracoli o trasformazioni irrealistiche.

Team norvyntha durante una sessione di pianificazione dei corsi di psicologia lavorativa

Inizia il Tuo Percorso

I nostri prossimi corsi inizieranno nel settembre 2025. Se vuoi approfondire come la psicologia del lavoro può migliorare la tua vita professionale, contattaci per una consulenza iniziale.

Prenota una Consulenza