Dalla Ricerca alla Pratica
Nel 2021, dopo anni di ricerca universitaria sulla motivazione lavorativa, ho fondato norvyntha con una visione chiara. Troppi professionisti si sentivano disconnessi dal loro lavoro, non per mancanza di competenze, ma per incomprensioni profonde sui meccanismi psicologici che governano le nostre scelte professionali.
La svolta è arrivata durante uno studio sui burnout aziendali a Verona. Ho scoperto che molti problemi lavorativi nascevano da aspettative irrealistiche e mancanza di autoconsapevolezza professionale. Da qui l'idea di creare programmi formativi che unissero rigore scientifico e applicazioni pratiche immediate.
Oggi norvyntha è diventato un punto di riferimento per chi vuole capire davvero come funziona la psicologia applicata al lavoro, senza promesse miracolose ma con strumenti concreti e testati.