Dati Concreti per Decisioni Vincenti
La nostra ricerca in psicologia del lavoro si basa su analisi rigorose e metodologie scientifiche. Ogni programma che sviluppiamo è supportato da evidenze concrete che dimostrano risultati tangibili nel mondo professionale.
L'Evoluzione della Nostra Ricerca
Dal 2018 abbiamo costruito un database unico di comportamenti lavorativi, raccogliendo informazioni da oltre 2.000 professionisti italiani. Ogni anno aggiungiamo nuovi tasselli a questo puzzle complesso.
Come Raccogliamo le Informazioni
La nostra metodologia combina approcci quantitativi e qualitativi. Non ci accontentiamo dei numeri - vogliamo capire il "perché" dietro ogni comportamento. Questo significa ore di conversazioni, osservazioni sul campo e test pratici.
Ogni dato che raccogliamo passa attraverso un processo di verifica rigoroso. Non pubblichiamo nulla che non sia stato controllato almeno tre volte da angolazioni diverse.
Chi Analizza i Dati
La qualità della ricerca dipende da chi la conduce
Dr.ssa Elena Martinelli
Da quindici anni studio come le persone si comportano sul lavoro. Ho iniziato con la ricerca accademica tradizionale, ma mi sono presto accorta che molti studi rimanevano chiusi nelle università senza mai arrivare a chi ne aveva davvero bisogno.
Nel 2018 ho deciso di cambiare approccio. Invece di pubblicare solo su riviste specializzate, volevo creare qualcosa di utile per professionisti veri che affrontano sfide concrete ogni giorno.
La mia esperienza include collaborazioni con aziende di ogni dimensione, dalla startup con 5 dipendenti alla multinazionale con 50.000 persone. Ogni contesto mi ha insegnato qualcosa di diverso.
Risultati che Contano
I numeri raccontano storie interessanti, ma quello che ci interessa davvero è l'impatto pratico. Ecco alcuni esempi di come i nostri dati si traducono in miglioramenti concreti per le organizzazioni.